Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Uss: sentenza 'coordinatore' fuga attesa il 22 maggio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Caso Uss: sentenza 'coordinatore' fuga attesa il 22 maggio

Rinviato il processo a carico di Chirakaze

MILANO, 14 maggio 2025, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato rinviato, per problemi tecnici dell'aula, il processo a carico di Dmitry Chirakadze, aristocratico russo ritenuto il 'coordinatore' della fuga di Artem Uss e accusato a Milano di procurata evasione aggravata.
    Il procedimento avrebbe dovuto concludersi oggi, ma dopo l'arringa difensiva da parte dell'avvocata Tatiana Della Marra, che assiste l'imputato con il collega Federico Sinicato, la giudice Ombretta Malatesta della settima sezione penale ha rinviato al prossimo 22 maggio.
    Per quell'udienza sono previste le repliche del pm Giovanni Tarzia e successivamente la camera di consiglio e il verdetto. Intanto, si è saputo anche che il processo può andare avanti senza problemi fino alla sentenza, perché è stata presa in carico dalla settima sezione della Cassazione, ossia quella sull'inammissibilità, l'istanza di "remissione" depositata dalla difesa dell'imputato nelle scorse settimane. Difesa che chiedeva lo spostamento del processo in altra sede, perché sosteneva che il Tribunale, il Riesame e la Corte d'Appello di Milano fossero "fortemente condizionati da fattori esterni al processo, in grado di turbarne in maniera determinante la libertà di determinazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza