/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Baglioni querela Ricci e lui torna ad attaccarlo

Baglioni querela Ricci e lui torna ad attaccarlo

Vicenda finisce in tribunale, patron Striscia 'confermo tutto'

ROMA, 06 aprile 2018, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Claudio Baglioni durante il festival di Sanremo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Claudio Baglioni durante il festival di Sanremo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Claudio Baglioni durante il festival di Sanremo - RIPRODUZIONE RISERVATA

   I commenti al veleno del patron di Striscia la notizia, Antonio Ricci, nei confronti di Claudio Baglioni finiscono in tribunale. Secondo quanto riporta Il Messaggero il cantante e direttore artistico del festival si sarebbe rivolto alla procura di Roma presentando una querela per diffamazione e ci sarebbe quindi un'inchiesta aperta dalla Procura di Roma dopo l'esposto presentato dagli avvocati Lorenzo Contrada e Andrea Pietrolucci. Ma il patron di Striscia la Notizia rincara la dose confermando sostanzialmente il giudizio negativo su Baglioni, che già lo ha denunciato per le stesse critiche che gli erano state mosse durante la conferenza stampa del primo febbraio di Striscia la notizia, mentre il cantautore era già impegnato nelle prove del festival.

    "La querela di Baglioni? È la riprova del 'piccolo grande amore' con cui ha affascinato tanto i fasci. Il Divino Claudio - scrive oggi Ricci in un comunicato - non accetta la critica e neppure il diritto di satira. Nonostante abbia migliaia di fan, voglio ribadire che 'accoccolati ad ascoltare il mare' per me è un verso cacofonicamente osceno, meritevole di essere radiato dall'Alta Cantautoreria Italiana. Confermo che, tra le canzoni che hanno come tema l'abbandono, per me 'Sabato pomeriggio' non rientra neppure nelle ultime posizioni. È una canzone ampollosa e barocca, lontana dalla non-retorica ad esempio di 'Ne me quitte pas'. Chi, sano di mente, può pensare di trattenere una fidanzatina cantandole 'passerotto non andare via'? Se io avessi detto 'passerotto' ad una ragazza, giustamente mi avrebbe spaccato la faccia. Non mi pento e confermo tutto quello che ho detto sulla melensa creatura che trasuda Baci Perugina da ogni poro, contestualizzato negli anni Settanta, gli anni di piombo.
    Per quanto riguarda le overdose da botox - conclude Ricci -, dimostrerò scientificamente in tribunale che quando bacia la fidanzata ciuccia botulino".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza