/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostra 'La Grande guerra" a Vieste

Mostra 'La Grande guerra" a Vieste

Al Castello Aragonese, ingresso libero e gratuito fino al 16/4

VIESTE, 11 aprile 2018, 21:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata inaugurata, presso le sale del Castello Svevo Aragonese, a Vieste (Foggia) la mostra itinerante dello Stato Maggiore dell'Esercito - Ufficio Storico, intitolata "La Grande Guerra. Fede e Valore", allestita dal Comando Militare Esercito "Puglia", in collaborazione con la Marina Militare, il comune di Vieste e l'Associazione Nazionale Bersaglieri pugliese. La mostra, realizzata in occasione delle commemorazioni del centenario della Grande Guerra, vuole rendere omaggio agli uomini e alle donne che furono i protagonisti di quel periodo, rinverdendone il ricordo attraverso l'esposizione di pannelli didattici, stampe, illustrazioni, cimeli e divise dell'epoca. Durante la conferenza di apertura il Generale Prezioso, ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell'evento, in primis la Marina Militare che ha messo a disposizione il sedime del castello, il Comune e la locale ANB. Ha poi inquadrato la Grande Guerra, ponendo l'accento sugli avvenimenti che coinvolsero la Puglia. Un plauso particolare è stato tributato ai prestatori privati Piero Violante e Francesco Tria, che generosamente hanno messo a disposizione il materiale uniformologico e le stampe esposte. L'assessore Starace, nel suo intervento ha espresso viva soddisfazione per la riuscita dell'evento, sottolineando come la presenza della mostra allestita dall'Esercito, rappresenta un' occasione "unica" che permettere, soprattutto ai più giovani, di toccare con mano la storia. La mostra descrive uno spaccato dell'intera società del periodo, che visse con e nell'Esercito il primo grande momento di unità nazionale. L'ingresso alla mostra è libero e gratuito tutti i giorni dalle 10.00 alle 12,00 e dalle 16.00 alle 19.00 fino al 16 aprile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza