Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Giorno racconta storia del commercio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Giorno racconta storia del commercio

In foto fino al 28/2 le nuove imprese e le botteghe storiche

MILANO, 28 gennaio 2019, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un racconto per immagini del commercio a Milano, dalle botteghe storiche alle nuove attività espressione dello spirito di innovazione e contaminazione. È stata inaugurata nel centro di Milano, in via Dante, la mostra 'en plein air' dal titolo 'Antichi mestieri e nuovi modelli del commercio a Milano' nata dalla collaborazione tra il Comune e il quotidiano Il Giorno, che da tempo dedicata spazi fissi tra le proprie pagine alle realtà del commercio e in particolare alle botteghe storiche.
    La mostra, visibile fino al 28 febbraio, curata da Alberto Oliva e con scatti del fotografo Roberto Bettolini, racconta su grandi pannelli 14 botteghe storiche della città e altrettante attività di nuova generazione. "Il mondo delle imprese artigiane è ricco di storie virtuose e per noi è sempre un'emozione andarle a raccontare - ha commentato Sandro Neri, direttore del quotidiano -. Questa mostra è un piccolo omaggio senza retoriche ma sincero, da parte di tutta la redazione del Giorno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza