/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'asta per fondazione Tog la scultura di Fedez di Vezzoli

All'asta per fondazione Tog la scultura di Fedez di Vezzoli

Il 16 maggio alla Triennale di Milano

MILANO, 12 maggio 2022, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà il 16 maggio alla Triennale di Milano l'asta benefica a favore di Fondazione Together to go (Tog) in cui sarà battuta l'opera di Francesco Vezzoli 'Il pessimista narcisista o il narcisista pessimista', che ritrae il rapper Fedez.
    I proventi saranno interamente devoluti alla Fondazione TOG, insieme a parte del ricavato dell'album di Fedez Disumano, per la costruzione della nuova sede della Fondazione in via Livigno a Milano.
    L'opera, attualmente esposta in Triennale, è un doppio ritratto dell'artista realizzato in marmo bardiglio e in statuario Michelangelo. L'installazione nasce dall'incontro tra arte e musica, da un confronto e scambio tra Vezzoli e Fedez attraverso il quale Vezzoli si è fatto interprete di alcune tematiche del nuovo album del cantante, Disumano, di cui l'opera stessa è diventata successivamente la cover, con uno scatto del fotografo Delfino Sisto Legnani.
    Nella doppia scultura di Vezzoli convergono due filoni di ricerca esplorati negli anni dall'artista: la riflessione sulla statuaria classica e barocca e lo studio delle dinamiche legate allo star system, al culto della celebrità, al narcisismo.
    La scelta di Fedez come soggetto è determinante per Vezzoli per il suo essere una figura molto riconoscibile, profondamente polarizzante e divisiva. E se i soggetti della scultura classica e barocca erano nobili, imperatori, santi e divinità, oggi, i nuovi oggetti di ammirazione sono le nuove celebrità, appartenenti al mondo dello spettacolo, del cinema, come anche dello sport, che vanno ad alimentare nuovi miti e leggende.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza