Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biennale Architettura, Buttafuoco 'tornate a visitare la mostra'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Biennale Architettura, Buttafuoco 'tornate a visitare la mostra'

Durante le premiazioni, 'siate il lievito del grande pubblico'

VENEZIA, 10 maggio 2025, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tornate a visitare la mostra, siate lievito affinché ci sia tanto pane in sovrabbondanza che conquisti e guadagni il grande pubblico". Così il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, si è rivolto al pubblico presente nella sala delle Colonne a Ca' Giustinian in chiusura della cerimonia di premiazione della 19/a Mostra Internazionale di Architettura.
    Un appuntamento funestato purtroppo di lì a poco dall'arrivo della notizia della scomparsa di Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale d'Arte, che si svolgerà nel 2026.
    Dopo un elogio e un ringraziamento allo staff della Biennale, in particolare al curatore della mostra Carlo Ratti, "che ha saputo costruire una mostra oltre e al di là di quelle che sono le richieste competenze tecniche e scientifiche", e al suo predecessore alla presidenza di Ca' Giustinian, Roberto Cicutto, Buttafuoco ha riferito i primi dati sull'affluenza all'odierna ai padiglioni dell'Architettura: "Ho un foglietto dove parlano i numeri: l'edizione del 2023, nei primi tre giorni di pre-apertura, registrava 12.947 presenze, l'edizione 2025 nei primi due giorni di pre-apertura registra 17.584 presenze".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza