Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milo, donne fanno paura, ci vuole amore

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Milo, donne fanno paura, ci vuole amore

Molestie? Se non c'è violenza sono solo avances, si può dire no

09 marzo 2018, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sandra Milo, 85 anni, è sempre una ragazzina piena di vita che le cose non le manda a dire. E alla Casa del Cinema, dove ha ricevuto dalle mani di Laura Delli Colli il Nastro d'Argento come 'Protagonista e migliore attrice dell'anno tra i documentari sul Cinema', si racconta all'ANSA parlando di Festa della donna, di come sia cambiato il ruolo femminile e di molestie, tema sul quale ha una posizione eccentrica. A lei è dedicato il documentario di Giorgia Wurth a dal titolo: Salvatrice -Sandra Milo si racconta,che andrà in onda il 10 febbraio su Sky Arte in prima serata. "La festa della donna è una conquista straordinaria- dice- ma la donna è cambiata molto nel suo cammino verso l'emancipazione. Il partner oggi non si ritrova più, ne ha paura. Spero solo che si arrivi a un equilibrio. Ci vuole amore". Poi sulle molestie: "Se c'è violenza è una cosa da condannare, ma per quanto riguarda le molestie va detto che una volta si chiamavano solo avances" e alle avances, sottolinea, "si può dire di no".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza