/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Felliniana, grafia Fellini diventa font tipografica

Felliniana, grafia Fellini diventa font tipografica

Progetto ispira logo e concept allestimento Italian Pavilion

VENEZIA, 03 settembre 2020, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sogno e fantasia, al confine con la realtà, nell'omaggio visivo ed emozionale a un grande maestro del cinema: alla 77esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia la grafia di Federico Fellini diventa font tipografica inedita nel progetto firmato dallo studio Cappelli Identity Design che ispira anche il logo e il concept dell'allestimento dell'Italian Pavilion. La font - che riproduce perfettamente il tratto morbido, proiettato verso l'alto, della grafia del maestro riminese - è stata elaborata partendo proprio dalla grafia originale del regista, che Emanuele Cappelli, Direttore Creativo di Cappelli Identity Design, ha avuto modo di studiare dal vivo, attingendo alla corrispondenza tra Federico e Giulietta Masina. Un'opportunità questa resa possibile grazie all'incontro con Simonetta Tavanti, nipote di Giulietta Masina, che ha messo a disposizione ben due scatole di lettere. Un atto d'amore per Fellini e un'occasione per celebrare il centenario della nascita del regista che si ritrovano anche nell'Italian Pavilion - la "casa italiana" della Mostra - il cui progetto architettonico è incentrato su muri trasparenti, sulla luce naturale e le sue rifrazioni, e riprende colori come giallo chiaro e ocra, verde smeraldo e azzurro, "tinte e nuance dell'Italia del boom economico che Fellini ha tradotto nella poesia delle sue creazioni cinematografiche e, ancora prima, nella sua precedente attività di illustratore", spiega Cappelli.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza