/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premi: il Sila '49 a Bazzi, Mancuso e Bonaiuto

Premi

Premi: il Sila '49 a Bazzi, Mancuso e Bonaiuto

Edizione 2020 assegnata in ritardo a causa della pandemia

COSENZA, 21 maggio 2021, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Jonathan Bazzi, autore di "Febbre" per la sezione letteratura, Stefano Mancuso con "La nazione delle piante", per la sezione Economia e società sono i vincitori dell'edizione 2020 del Premio Sila '49 che, alla carriera, è stato assegnato all'attrice Anna Bonaiuto.
    La cerimonia di consegna dei riconoscimenti, in ritardo a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, si terrà il prossimo 4 giugno, nel Centro storico di Cosenza, all'Arenella, nel corso di una serata condotta dalla giornalista e scrittrice Ritanna Armeni.
    "Abbiamo atteso tanto - afferma Gemma Cestari, direttrice del Premio - e adesso ci ritroviamo a celebrare la fine dell'edizione 2020 nel bel mezzo del 2021. Ma non volevamo una premiazione online, la presenza, il pubblico, la connessione che si crea tra i premiati e le persone sono tutto per questa manifestazione. Abbiamo aspettato che la pandemia frenasse - aggiunge Cestari - per dare alla città, a tutti, quello che ci si aspetta da noi: la cerimonia di premiazione, la lectio magistralis, le conversazioni fra grandi relatori. Una normalità che sembrava diventata impossibile da recuperare, e che invece finalmente ritroveremo. E siamo certi che sarà valsa la pena rimandare di qualche mese il nostro gran finale".
    L'attrice Anna Bonaiuto, il 3 giugno, terrà una lectio magistralis sul tema "Alla ricerca dell'attore perduto" mentre il 4 giugno, in mattinata, Stefano Mancuso presenterà il suo libro dialogando con Tomaso Montanari. Alle 18 la consegna dei premi.
    "Con Anna Bonaiuto, immensa artista che ci onorerà della sua presenza - sottolinea Cestari - premiamo e sosteniamo il mondo del teatro, del cinema, dell'arte e della cultura. L'Italia ha bisogno di ripartire da qui".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza