/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esce film su Amma, leader spirituale indiana 'che abbraccia'

Esce film su Amma, leader spirituale indiana 'che abbraccia'

Nelle sale italiane la storia dell'eroina umanitaria

NEW DELHI, 02 maggio 2022, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva il 2 maggio nei cinema italiani, per tre giorni, il film 'Amma's Way, Un abbraccio al mondo', che racconta la vita di Mata Amritanandamay, la leader spirituale e umanitaria nata in Kerala. Nota in Occidente per il suo famoso "darsham", l'abbraccio che benedice, Amma ('madre') è una personalità unica: nata da una modesta famiglia di pescatori, nel sud dell'India, in 35 anni ha realizzato dal nulla un'impresa straordinaria.
    Creata nel 1981, la sua Mata Amritanandamay Math, un'organizzazione internazionale, ha coinvolto in progetti caritatevoli milioni di persone, e creato ospedali, istituzioni scolastiche, case di accoglienza per i diseredati in numerosi paesi del mondo, attraverso la sua rete di progetti "Embracing The World, Abbracciando il mondo". Il film, diretto da Anna Agnelli, prodotto da Art+Vibes e distribuito grazie a MYmovies.it, ritrae Amma nella vita di tutti i giorni nel suo ashram, un sorprendente grattacielo che svetta nel paesaggio, altrimenti piatto, delle lagune del Kerala: "potevo permettermi di acquistare solo un fazzoletto di terra", spiega lei, con l'immancabile sorriso, "così ho deciso di approfittare dell'altezza e salire il più possibile, fino a toccare il cielo". I racconti dei suoi più stretti collaboratori, o di chi decide di affiancarsi ad Amma anche solo per un breve periodo, completano il ritratto. Nei suoi famosi incontri che durano anche interi giorni, Amma abbraccia per ore, una ad una, tutte le migliaia di persone che si mettono in coda; "in un momento come questo, in cui il contatto fisico è stato messo a dura prova dalla pandemia - dice la regista - l'abbraccio di Amma assume una forza ancora più sconvolgente".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza