Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Glass Onion' di Rian Johnson aprirà Capri Hollywood

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Glass Onion' di Rian Johnson aprirà Capri Hollywood

Dal 27 dicembre, 27esima edizione 230 proiezioni tra sala e web

NAPOLI, 18 dicembre 2022, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il film "Glass Onion: A Knives Out Mystery" aprirà ufficialmente ad Anacapri, martedì 27 dicembre, la 27esima edizione di "Capri Hollywood International film Festival" in programma fino al 2 gennaio sull'Isola Azzurra e in digitale sulle piattaforme Mymovies.it e Eventive.org. Il film diretto da Rian Johnson per Netflix, spicca in un cartellone che prevede ben 230 proiezioni gratuite (70 all'auditorium di Capri e al Cinema Paradiso di Anacapri, più 160 digitali selezionate da circa 90 Paesi. L'evento è promosso col sostegno del MiC (Dg Cinema), della Regione Campania e con Intesa Sanpaolo, Terna ed altri sponsor. Tra i film in programma "Elvis" di Baz Luhrmann, "Whitney - Una voce diventata leggenda" con Naomi Ackie e Stanley Tucci. "Everything Everywhere All At Once" con Michelle Yeoh e Jamie Lee Curtis; "Triangle of Sadness" di Ruben Östlund (vincitore agli EFA);"The Good Nurse" con Eddie Redmayne; "Blonde" con Ana De Armas che fa rivivere il mito di Marilyn Monroe; "The Woman King" di Gina Prince-Bythewood con il premio Oscar Viola Davis; "Bardo"di Iñárritu. E ancora, "Nostalgia" di Martone (candidato agli Oscar dell'Italia); "Saint Omer" tra i premiati a Venezia 2022. Tra le anteprime: "Till" con Whoopi Goldberg e Haley Bennett; "April 29, 1992" l'ultimo film di Ray Liotta, "Muti", thriller di George Gallo. E ancora: "To Leslie" di Michael Morris (anteprima italiana) e "Pinocchio" di Guillermo Del Toro per Netflix. Per il Cinema Italiano, in anteprima "Tre di troppo" di Fabio De Luigi; "La Caccia" di Marco Bocci con Laura Chiatti; "Soldato sotto la luna" di Massimo Paolucci con Tomas Arana e la partecipazione di Abel Ferrara e Francesca Tizzano. E poi in rassegna, i successi della stagione tra i quali la "La stranezza" di Roberto Andò,"Dante" di Pupi Avati, "L'ombra di Caravaggio" di Michele Placido.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza