Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Will Smith, un attore bianco mi sputò sul petto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Will Smith, un attore bianco mi sputò sul petto

A 11 mesi da Slapgate torna sul palco ai premi dei critici neri

NEW YORK, 02 marzo 2023, 19:28

di Alessandra Baldini

ANSACheck

Will Smith © ANSA/EPA

Will Smith © ANSA/EPA
Will Smith © ANSA/EPA

Alla vigilia degli Oscar 2023 a cui non potrà partecipare dopo lo schiaffo in diretta a Chris Rock per l'infelice battuta sulla testa rasata di sua moglie Jada Pinkett, Will Smith è tornato per la prima volta su un palco undici mesi dopo lo Slapgate. "Durante le riprese di Emancipation un attore bianco mi sputò sul petto", ha raccontato l'attore, Academy Award 2022 per Una Famiglia Vincente - King Richard, ai critici afro-americani che lo hanno onorato con un premio assieme al regista Antoine Fuqua. Quell'incidente, ha spiegato Smith, gli ha fatto veramente capire cosa significasse essere uno schiavo. Non sono giorni facili per Smith, nonostante il ritorno al lavoro dopo lo scandalo: oltre all'esclusione dalla serata di gala degli Oscar dove, per tradizione, avrebbe dovuto consegnare la statuetta al miglior attore protagonista in quanto vincitore dell'edizione precedente, la star di Hitch e La Ricerca della Felicità sta per incassare la prima vera replica all'incidente di Chris Rock, dopodomani in diretta su Netflix dall'Hippodrome Theater di Baltimora. Alcune battute dello speciale di un'ora "Selected Outrage" sono già circolate, tra cui quella secondo cui Rock avrebbe da poco visto Emancipation "solo per il gusto di vedere Smith frustrato". Quel film, prodotto da Apple, racconta la storia vera di Peter, uno schiavo in fuga, la schiena segnata da una ragnatela di cicatrici in un dagherrotipo dell'epoca commissionato per dimostrare la superiorità della razza bianca: "E' stato il film più difficile della mia carriera. E' difficilissimo trasportare una mente moderna in quel periodo. Difficile immaginare quel livello di disumanità", ha detto il 54enne Smith raccontando, durante la cerimonia della Afro-American Film Critics Association, un episodio delle riprese. "Era il secondo giorno, facevano più di 40 gradi. Ero in una scena con un attore bianco e lui ha deciso di improvvisare e sputarmi sul petto. Avrei voluto gridare 'Antoineeee', ma sono rimasto zitto: ho capito che Peter non avrebbe potuto chieder aiuto al regista". L'incidente sul set si è replicato una seconda volta: "Una parte di me era in lacrime, l'altra era grata per aver finalmente capito. Poi ho sentito la voce di Antoine: 'Facciamo un'altra prova adesso, ma senza lo sputo'. E in quel momento ho capito che Dio esiste davvero".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza