Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentata terza edizione del 'Premio Film Impresa'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Presentata terza edizione del 'Premio Film Impresa'

Presidente giuria Caterina Caselli, tra i premiati Garrone

ROMA, 17 marzo 2025, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Saper fare e far sapere' così Caterina Caselli, presidente di giuria della terza edizione del Premio Film Impresa (9-11 aprile), sintetizza in maniera geniale questo premio-festival presentato stamani a Roma alla presenza del presidente della manifestazione Giampaolo Letta, di quello di Unindustria Giuseppe Biazzo, del direttore artistico Mario Sesti e di Lorenza Lei, responsabile Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio.
    Un'edizione, quella del 2025, che avrà tra i suoi temi futuro, innovazione e intelligenza artificiale. Ideata e realizzata da Unindustria con il supporto di Confindustria, questa edizione ha ricevuto ben 200 candidature dalle quali sono stati selezionati 49 film. Già assegnati poi il Premio Ermanno Olmi a Matteo Garrone, mentre l'imprenditore e amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, riceverà il Premio Speciale Film Impresa Unindustria e Luca Zingaretti il Premio Speciale Film Impresa.
    "È un grande orgoglio - dice Letta stamani a Roma - presentare questa creatura che resta un premio ma che ha anche le caratteristiche di un piccolo festival. Una manifestazione comunque che dà voce a chi vuole comunicare i valori dell'impresa e dell'innovazione. Sono ormai tante le aziende che realizzano tanti contenuti audiovisivi che sono veri e propri racconti".
    "Questo premio alla sua terza edizione sembra dimostrare quanto sia praticabile il progetto di valorizzazione delle opere audiovisive che incrocino il linguaggio del cinema e la progettualità imprenditoriale" ha detto il direttore artistico Mario Sesti.
    Infine Caterina Caselli in collegamento remoto mostra tutta l'emozione e l'orgoglio "di presiedere una giuria per la prima volta. Una cosa ancora più strana - aggiunge con ironia la cantante-imprenditrice - considerando che una delle mie canzoni più famose aveva come titolo, 'Nessuno mi può giudicare".
    In giuria insieme a Caterina Caselli, ci saranno: la Presidente di Biagiotti Group, Lavinia Biagiotti, il Presidente del Premio Salute e Sicurezza sul Lavoro di Unindustria Rodolfo Bertoli; la Presidente di Anima per il sociale nei valori d'impresa; Antonella Sabrina Florio; l'attore Francesco Gheghi; il Vicedirettore de Il Messaggero Alvaro Moretti; la produttrice cinematografica Elisabetta Olmi e lo sceneggiatore e regista Giovanni Veronesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza