Torna dal 21 al 29 giugno il
festival 'Il Cinema Ritrovato', promosso dalla Cineteca di
Bologna. Giunta alla sua 39/a edizione la rassegna - 9 giorni
con i capolavori della storia del cinema dalla mattina alla sera
in Piazza Maggiore - celebrerà proprio nel giorno esatto del suo
compleanno il secolo di vita de 'La febbre dell'oro' di Charlie
Chaplin capolavoro del cinema muto, uscito nelle sale il 26
giugno del 1925.
Per l'occasione nella piazza simbolo della città andrà in
scena il cine-concerto 'La febbre dell'oro', accompagnato dal
vivo dall'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da
Timothy Brock. Il nuovo restauro della pellicola realizzato
dalla Fondazione Cineteca di Bologna sarà poi in prima italiana
- alla kermesse felsinea - dopo la prima assoluta di martedì 13
maggio al Festival di Cannes, in apertura della sezione Cannes
Classics
Nel corso del festival, inoltre il Cinema Ritrovato darà
spazio alla riscoperta di un'icona da Oscar come Katharine
Hepburn, capace di totalizzare 4 statuette e 12 candidature e
alòl'opera di maestri del cinema da tutto il mondo del calibro
di Luigi Comencini, lo statunitense Lewis Milestone, il
giapponese Mikio Naruse, l'austriaco Willi Forst.
L'edizione 2025 de 'Il Cinema Ritrovato' verrà presentata dal
direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli e Roy
Menarini lunedì 12 maggio, alle ore 20 al Cinema Modernissimo di
Bologna.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA