/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gennaro Serio vince 32/o Premio Calvino

Gennaro Serio vince 32/o Premio Calvino

Con 'L'attività letteraria a Gibilterra nel secolo XXI'

TORINO, 28 maggio 2019, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gennaro Serio è il vincitore della 32/a edizione del Premio Italo Calvino con il romanzo 'L'attività letteraria a Gibilterra nel secolo XXI'. Una prima menzione speciale della Giuria è andata a Cristina Gregorin, per il romanzo 'L'ultima testimone', e una seconda a Daniela Gambaro, per la raccolta di racconti 'Dieci storie quasi vere'. La giuria ha deciso di assegnare il Premio al romanzo di Serio "per il coraggioso esperimento metaletterario condotto nel testo con lingua poliedrica, sulla scia dei modelli cosmopoliti di Vila-Matas e Bolao. Un giallo sofisticato dal gusto ironico e parodistico che vede i protagonisti in viaggio per l'Europa dei luoghi di culto della scrittura terminando nella Gibilterra dell'immortale Molly Bloom".
    Infine è stata assegnata a 'Sildenepro il fantasista ribelle' di Roberto Peretto la 'menzione speciale del Direttivo'. L'opera è stata scelta, tra tutti i manoscritti partecipanti al bando, per il suo particolare valore sotto il profilo sperimentale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza