Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beppe Fenoglio, ad Alba la conclusione del centenario

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Beppe Fenoglio, ad Alba la conclusione del centenario

Il primo marzo serata con nomi della cultura e della letteratura

TORINO, 28 febbraio 2023, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conclude il primo marzo il centenario "Beppe Fenoglio 22", dodici mesi di appuntamenti in cui la letteratura si è unita al teatro, alla musica, alla storia e alle arti per celebrare la memoria e l'opera dello scrittore albese. A chiudere le celebrazioni una speciale serata a teatro - mercoledì 1 marzo alle 20.45 al Teatro Sociale Busca di Alba - ripercorrerà le tappe dell'anno trascorso con scrittori, musicisti e protagonisti del mondo della cultura.
    Il Centro Studi Beppe Fenoglio con il Comitato Promotore del Centenario Fenogliano, composto da accademici e ricercatori da sempre vicini all'opera dello scrittore albese, ha vigilato sul valore delle iniziative selezionando 250 eventi. Tra gli incontri 60 appuntamenti didattici con gli istituti scolastici, 6 appuntamenti con gli Istituti di Cultura italiana all'estero e 7 convegni di cui l'ultimo, Per il Centenario di Beppe Fenoglio (1922-1963). "Una parte per il tutto" organizzato dall'Accademia delle Scienze e dall'Università di Torino con la Fondazione Ferrero e il Centro Studi Beppe Fenoglio, si è concluso pochi giorni fa.
    Oltre 50 associazioni e istituzioni hanno collaborato con il Centro Studi e sono state 10 le mostre che hanno raccontato l'opera e la vita dello scrittore, come "Una maniera di metter fuori le parole" in Palazzo Banca d'Alba o "Canto le armi e l'uomo. 100 anni di Beppe Fenoglio" in Fondazione Ferrero. La figura di Fenoglio è stata omaggiata da esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni, come Roberto Vecchioni, Beppe Rosso, Aldo Cazzullo e Alessandro Baricco e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, invitato ad Alba per ricordare Michele Coppino e Beppe Fenoglio. Alla serata conclusiva, presentata dall'attrice Lella Costa, interverranno nomi della letteratura e della cultura italiana, come Sandro Veronesi, Enrico Mentana e Massimo Giannini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza