Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Isabella Rossellini si racconta nel podcast Mubi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Isabella Rossellini si racconta nel podcast Mubi

Per la serie Voci Italiane Contemporanee

ROMA, 03 novembre 2023, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Isabella Rossellini ripercorre la sua carriera e la sua vita, raccontando aneddoti inediti, le storie che l'hanno segnata e gli incontri che l'hanno guidata nel suo percorso nella puntata speciale di Mubi Podcast: Voci Italiane Contemporanee, registrata al Palazzo delle Esposizioni di Roma.
    E' l'ultima puntata della serie podcast, la cui intera stagione è disponibile sulle piattaforme.
    Dal primo film con i fratelli Taviani al suo esordio alla regia, Rossellini si racconta e parla della collaborazione con Renzo Arbore e Gianni Minà, dell'amicizia con Oriana Fallaci. E poi Massimo Troisi e Lucio Dalla, la moda come grande avventura e primo incontro con la recitazione e il cinema come possibilità per incontrare il mondo intero. "Mubi Podcast: Voci Italiane Contemporanee" è un viaggio alla (ri)scoperta del cinema italiano e dei suoi protagonisti, una serie di interviste realizzate da Gianmaria Tammaro a chi rappresenta il futuro non solo della settima arte ma dell'intera industria culturale.
    Ispirato dall'omonima collezione di film disponibile su MUBI, "Voci italiane contemporanee" è il primo podcast prodotto da Mubi Italia in collaborazione con Chora Media.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza