Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via le riprese del nuovo film di Elisabetta Sgarbi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via le riprese del nuovo film di Elisabetta Sgarbi

Ispirato a L'isola degli idealisti di Scerbanenco

ROMA, 16 febbraio 2024, 19:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono partite le riprese del nuovo film di Elisabetta Sgarbi ispirato al romanzo di Giorgio Scerbanenco L'isola degli idealisti (La nave di Teseo). Primo lungometraggio narrativo a distanza di 6 anni da I nomi del signor Sulčič, il film è scritto da Elisabetta Sgarbi e Eugenio Lio, prodotto da Bibi Film, Betty Wrong con Rai Cinema e con il sostegno della regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commision.
    Il set in questi giorni si trova in Emilia-Romagna, lungo le rive del Po.
    L'isola degli idealisti racconta la storia di una famiglia la cui quiete viene sconvolta dall'arrivo di due ladri in fuga dalla polizia. Antonio e i suoi due figli, Carla e Celestino, si troveranno a fare i conti con Guido, giocatore d'azzardo con la passione per la pittura, e Beatrice, bella, sfacciata e fatale.
    Un vortice di tensione fatto di invidie e bugie che scava nella natura dell'essere umano.
    Dal 1999 Elisabetta Sgarbi dirige e produce i suoi lavori cinematografici e ha all'attivo oltre 70 opere tra documentari, cortometraggi, lungometraggi e filmini musicali. Ha fondato e dirige La nave di Teseo Editore, è presidente di Baldini+Castoldi, La Tartaruga, linus e Oblomov Edizioni. Ha ideato, e da 25 anni ne è Direttore artistico, il festival internazionale La Milanesiana, e ha ideato e dirige linus - Festival del fumetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza