Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In libreria un vademecum per creativi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In libreria un vademecum per creativi

Esce Vedrai che si brucia subito di Sergio Rodriguez

ROMA, 15 marzo 2024, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

SERGIO RODRIGUEZ, VEDRAI CHE SI BRUCIA SUBITO (TREFOGLIE, PP.164, EURO 18). Sergio Rodriguez, direttore creativo di lunga esperienza, attivo in ambito internazionale, in Vedrai che si brucia subito, in libreria dal 22 marzo per Trèfoglie, dà vita a un vademecum per creativi in erba: "Il mestiere del direttore creativo - scrive in un capitolo - non si impara sui banchi, si ruba con gli occhi. A me è successo così. A tanta gente in gamba che ho conosciuto nel mondo è successo così. Fai tesoro dell'esempio, delle decisioni giuste e sbagliate, dei virtuosismi e delle miserie di chi ti ha preceduto o che vedi all'opera".
    "Non pretendo di insegnarti niente, ben inteso, ma posso contribuire a darti una impostazione migliore, perché l'ho fatto per anni e con una lusinghiera percentuale di successo. Lo deduco dal numero di miei ex creativi che oggi siedono, senza essersi 'bruciati subito', ai vertici di agenzie importanti. Per riuscirci, ti sciorinerò azioni e reazioni nel loro nudo avvenire, così riuscirai a inquadrarle al loro insorgere come problemi o come opportunità", afferma. Rodriguez ha l'abitudine di appuntare pensieri e in questo saggio mette a disposizione del lettore alcune pagine dei suoi diari. Ogni capitolo inizia con uno schizzo ripreso dalle sue agende. "Gli spot pubblicitari oggi sembrano figli di una formula ingegneristica, tanto da sospettare lo zampino di una macchina istruita in tal senso", commenta. Uno dei consigli che dà alle nuove leve è di seguire la propria fantasia perché "di questo passo la pubblicità morirà. Come è già morta la comicità nell'era del politically correct. La vostra generazione di creativi è l'ultima a poter imboccare l'uscita verso l'originalità", aggiunge.
    Rodriguez sottolinea inoltre che per un creativo è fondamentale osservare le persone, immergersi nella verità del quotidiano: "C'è un verbo che nel nostro mondo rischia l'estinzione, ma che tu puoi ancora salvare. È il toccare con mano. Ama la puzza del mondo, le rughe che raccontano una storia, i tipi da bar, la saggezza del parrucchiere, della libraia di fiducia, di quell'angelo che ti spilla l'ultima birra alle tre di notte". Infine un'esortazione: "Appassiònati agli esseri umani, entra nelle loro abitudini, cerca il contatto con le loro fobie e le loro fragilità. Chi fa marketing apprezza quando un creativo possiede il senso della strada".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza