Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperti versi inediti di Dino Campana in archivio a Marradi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scoperti versi inediti di Dino Campana in archivio a Marradi

Tra suoi appunti chiosati a poesie di Villon genesi Canti Orfici

MARRADI (FIRENZE), 12 maggio 2025, 19:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scoperti in una biblioteca privata di Marradi (Firenze) dei versi inediti fra gli appunti chiosati da Dino Campagna (1885-1932) su un libro con l'opera di Francois Villon, poeta francese del XV secolo.
    Secondo il ricercatore Leonardo Chiari, vicepresidente del Centro studi Campaniani: "si aprono nuove prospettive di studio". "E' una scoperta eccezionale, che rende ancora più forte il rapporto tra il nostro territorio e Dino Campana: si pensava che la bibliografia del poeta fosse completa invece ci riserva ancora sorprese e questo ritrovamento apre nuove prospettive, proprio nel 140/o anniversario della sua nascita", commentano il sindaco Tommaso Triberti e l'assessore alla Cultura Maria Cristina Carratù. E' stata trovata copia delle opere complete di François Villon, in una edizione del 1910 in francese, annotata e postillata dal poeta di Marradi, contenente suoi versi inediti. "Lo spoglio e l'analisi del materiale richiederà mesi di lavoro - afferma Walter Scarpi, presidente del Centro Studi - Ringraziamo il proprietario che gentilmente si è già reso disponibile a collaborare ad un momento a Marradi per valorizzare questa scoperta".
    "Stavo facendo un'indagine su un passo dei Canti Orfici della Verna che parla di Campigno e per ricostruire la genesi di questo passo mi sono imbattuto in un appunto di Campana che riproponeva un verso in francese di Villon, poeta del 1400 considerato uno dei primi poeti maledetti -racconta Chiari - Mi sono messo a cercare da dove potesse aver preso questo testo e con un incrocio di notizie ho rintracciato una biblioteca privata, in cui effettivamente il proprietario, che ringrazio per la disponibilità, ha trovato l'edizione del testo di Villon che, come ipotizzato, è studiato e annotato da Campana. Il libro, che evidentemente Campana si portava per i boschi del Mugello, contiene bozze di versi campaniani già celebri, che ci permettono di capirne la genesi e veri inediti".
    "Di Campana c'è una bibliografia vastissima ma nessuno ha mai messo a confronto Campana e Villon - aggiunge -, è una scoperta interessante perché si vede come lavorava, come si confrontava con i poeti e i grandi della tradizione, si entra nell'officina poetica di Campana. E ci sono già altri filoni da seguire, che potrebbero portare a nuove scoperte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza