Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palingenia, la prima volta dell'editore al Salone del Libro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Palingenia, la prima volta dell'editore al Salone del Libro

In anteprima nuova edizione di Tre donne di Musil

ROMA, 14 maggio 2025, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La casa editrice indipendente Palingenia sarà presente per la prima volta al Salone del Libro di Torino 2025, che si inaugura il 15 maggio, con in anteprima una nuova edizione con testo originale a fronte di Tre Donne di Robert Musil nella traduzione di Ada Vigliani e con una Nota al testo di Daniela Nelva.
    Sede a Venezia e redazione a Milano, Palingenia - nome che evoca la rigenerazione, la rinascita - ha debuttato nel giugno 2024 con Contemplazione, raccolta di diciotto prose e folgorante esordio letterario di Franz Kafka, riproposto nel centenario della morte in una nuova edizione con il testo originale a fronte.
    Al progetto editoriale è dedicato uno speciale incontro sabato 17 maggio alle 17.15. Il fulcro è "la capacità di spaziare liberamente tra i generi, tra passato e presente, tra letteratura e saggistica, insieme a una rigorosa attenzione alla qualità, anche della veste tipografica, per contribuire - da casa editrice indipendente, ma nel solco dei grandi editori del passato - a un rinnovamento dell'editoria nella sua espressione più alta".
    Fondata da un gruppo di scrittori, storici, economisti e docenti universitari sostenuti da un pool di imprenditori, Palingenia ha come direttore editoriale Giancarlo Maggiulli, per oltre trentacinque anni in Adelphi: dapprima, in gioventù, come correttore di bozze, e in seguito come editor (negli ultimi anni responsabile della germanistica nonché di parte della letteratura e della saggistica francese).
    Tra i titoli finora pubblicati: Giuseppe Pontiggia, 'Un libro che divorerei', duecento pareri di lettura per scoprire un Pontiggia inedito e 'privato', nella veste di impareggiabile consulente editoriale, a cura di Daniela Marcheschi; Luciano Mecacci, Lo psicologo nel Palazzo. Il caso Bechterev-Stalin.
    Il volto segreto della Russia in un'indagine in cui si intrecciano storia e psicologia, politica e psichiatria. Con una novella di Lion Feuchtwanger e un'inedita intervista a Stalin.
    Dong Lai, Fondali profondi. Sei racconti tra passato e presente, tra realtà e sogno. Il primo libro tradotto in italiano di una giovane scrittrice cinese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza