Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Audionotes, escono audilobri di classici inseriti in notes

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Audionotes, escono audilobri di classici inseriti in notes

Dal 14 settembre per Emons, da Austen a Hesse

ROMA, 14 settembre 2021, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Debuttano gli Audionotes, nuovissimi "quaderni parlanti", dal 14 ottobre in libreria per Emons. Sono audiolibri di grandi opere italiane e internazionali, letti da grandi attori, inseriti in un notes di carta pregiata Munken Print White con certificazioni di rispetto della natura Fsc e Natura Office. L'audiolibro si trova all'inizio del notes sotto forma di un codice Qr che inquadrato con la videocamera del cellulare rimanda alla App Emons e ne permette l'ascolto per sempre. I primi 8 titoli ad uscire sono: 'Shantaram' di Gregory David Roberts, letto da Stefano Fresi; Siddartha di 'Herman Hesse', letto da Francesco Scianna; 'Orgoglio e Pregiudizio' di Jane Austen, letto da Paola Cortellesi; Anna Karenina di Lev Tolstoj, letto da Anna Bonaiuto; 'Il grande Gatsby' di Francis Scott Fitzgerald, letto da Claudio Santamaria; 'Cuore di tenebra' di Joseph Conrad, letto da Francesco De Gregori; Mary Poppins di P.L. Trarvers, letto da Paola Cortellesi e Peter Pan di James Matthew Barrie, letto da Alessio Boni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza