Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'oriente di Camaiani nella Galleria del Cardinale Colonna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'oriente di Camaiani nella Galleria del Cardinale Colonna

In pedana batik disegnati dallo stilista, tute e long dress

ROMA, 25 marzo 2024, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tessuti naturali e preziosi, linee minimaliste, grande attenzione ai dettagli nella nuova collezione Spring/Summer di Vittorio Camaiani intitolata Ritorno in Oriente che ripropone un tema caro allo stilista marchigiano, il viaggio.

La collezione ha sfilato a Roma, nella settecentesca Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna che ha festeggiato per l'occasione il secondo anno della sua rinnovata gestione.

A presentare il defilé Elena Parmegiani, direttrice eventi della prestigiosa location nobiliare e della Coffee House di Palazzo Colonna. Nel parterre, la padrona di casa, la principessa Jeanne Colonna, Lucrezia Lante della Rovere e Raffaella Bertinotti.
    La collezione ha portato in scena l'estetica raffinata e lineare dell'Indonesia, a base di capi fluidi, di un'eleganza lineare e pacata, nei colori della vegetazione e dei tramonti orientali. Il minimalismo dello stile di Camaiani viene contaminato dalle fantasie batik stampate sulle sete naturali di Como su disegno del couturier di San Benedetto del Tronto e realizzate da Quarzia, azienda italiana che opera a Bali. La costruzione dei capi vive la contaminazione tra oriente e occidente da cui derivano le camicie fluide chiuse dall'obi giapponese, e i colli alla coreana delle giacche. I pantaloni sono larghi e corti alla caviglia oppure tagliati sopra al ginocchio, modello biker. Gli abiti da sera evocano atmosfere anni Trenta e sono pensati per feste che potrebbero svolgersi a Londra come a Shangai o Kuala Lumpur. Sfilano jumpsuit in seta stampata batik, completi a base di camicie di organza abbinate a pantaloni taglio smoking e a gilet in seta chiusi da alamari realizzati a mano. I long dress sono in chiffon double e crepe di seta. La palette cromatica varia dal verde giungla tropicale all'azzurro cielo, fino al rosa tenue, al beige e al bianco che simboleggiano l'essenzialità dello stile orientale attraversano lino, cotone, seta e organze di pesi diversi. Accessori, i cappelli di rafia a pagoda di Jommi Demetrio e le ballerine flat, mentre per la sera i sandali in raso hanno i tacchi alti (Lella Baldi).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza