Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Fashion Week il robot umanoide più avanzato al mondo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alla Fashion Week il robot umanoide più avanzato al mondo

Ameca protagonista dello show di debutto di Giuseppe di Morabito

MILANO, 28 febbraio 2025, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non ha sfilato come una top, ma la grande protagonista dello show di debutto di Giuseppe di Morabito, oggi alla Milano Fashion Week, è stata sicuramente Ameca, il robot umanoide più avanzato al mondo, secondo la società di robotica Engineered Arts che lo ha realizzato.
    Lanciato un anno fa alla Conferenza internazionale su robotica e automazione di Londra, grazie ai microfoni e alle telecamere integrate, Ameca riesce non solo a riconoscere i volti dei suoi interlocutori, ma anche a fare espressioni "umane" come sorridere o alzare le spalle. A Milano ha aperto e chiuso la sfilata declamando un testo con il titolo-messaggio della collezione, 'alone with the stars', e interagendo con una modella nel finale.
    In passerella, accompagnate dalle parole di Ameca e dalle sue espressioni facciali incredibilmente umane, un racconto del presente, intessuto delle sue contraddizioni, tra forza e vulnerabilità, durezza e fragilità, e nutrito dall'amore per le tradizioni artigianali e per l'arte dello stilista. Il tailoring è strutturato, scolpito e deciso, ibridato da inserti di corsetteria e crinoline curvilinee, che evocano abiti di corte sette-ottocenteschi ma vengono interpretate in miniabiti tempestati di cristalli trasparenti. Armature metalliche sovrapposte a camicie maschili parlano di bisogno di protezione, mentre le rose chiedono delicatezza. Così i drappeggi da statua greca e il pizzo delle antiche tradizioni dell'Aspromonte impattano con la tecnologia di Ameca, restituendo in moda la complessità del presente.
    Ad applaudire stilista e show, Chiara Ferragni, tornata alla settimana della moda dopo un'assenza di oltre un anno come ospite di diversi brand, da Dsquared a Roberto Cavalli fino ai giovani emergenti come il calabrese Di Morabito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza