Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teles Tellers di Miu Miu presentato a New York

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Teles Tellers di Miu Miu presentato a New York

Ideato da Miuccia Prada e dall'artista Goshka Macuga

ROMA, 11 maggio 2025, 10:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tales & Tellers approda a New York nel Terminal Warehouse della Grande Mela: il progetto di Miu Miu si colloca tra moda, cinema e arte, ispirato e presentato dalle commissioni cinematografiche che compongono Miu Miu Women's Tales e dagli interventi artistici delle sfilate Miu Miu tra la Primavera/Estate 2022 e la Primavera/Estate 2025. Tutti eventi realizzati con la partecipazione di donne creative. Originariamente concepito da Miuccia Prada, Tales & Tellers è un'installazione e performance site-specific in continua evoluzione, ideata dall'artista interdisciplinare Goshka Macuga e concepita da Elvira Dyangani Ose, direttrice del Macba, Museu d'Art Contemporani de Barcelona. Unendo narrazioni, prospettive e approcci, questo racconto esplora un'idea di femminilità in continua trasformazione.
    Dopo il debutto a Parigi nell'ottobre 2024, una nuova iterazione di Tales & Tellers viene presentata al pubblico a New York il 10 e l'11 maggio. Traendo il titolo dal concetto di narrazione come mezzo di trasmissione di conoscenza, dall'idea non solo dell'importanza delle narrazioni ma anche delle figure che le comunicano, Tales & Tellers comprende un'installazione fisica, un video e una performance: da ogni intervento artistico delle precedenti sfilate Miu Miu e da ognuno dei film che compongono la serie Miu Miu Women's Tales dal 2011, un personaggio viene direttamente estratto, le sue azioni reinterpretate da un attore, insieme alla proiezione video del film originale. Queste performance nascono dalla collaborazione tra il regista teatrale e operistico Fabio Cherstich, Macuga e Dyangani Ose: in totale, 36 performance, suddivise in 7 interventi artistici e i 29 film di Miu Miu Women's Tales.
    Ampliando la presentazione parigina, la seconda iterazione di Tales & Tellers reinterpreta il progetto per una nuova città, uno spazio mutato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza