/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fasma, il nuovo album "Ho conosciuto la mia ombra!" dal 14/4

Fasma, il nuovo album "Ho conosciuto la mia ombra!" dal 14/4

Un concept album dalle sonorità dark

ROMA, 13 marzo 2023, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fasma è sceneggiatore e regista del suo nuovo progetto discografico "Ho conosciuto la mia ombra!", un mondo di sfumature introspettive su toni dark. Anticipato dal singolo "F.B.F.M." (Fare Bene Fare Male) prodotto da GG (Epic Records/Sony Music Italy), il terzo album dell'artista romano esce il 14 aprile.
    "Ho conosciuto la mia ombra!" è un concept album che mostra Fasma e GG alla ricerca di nuove modalità - musicali e visive - per raccontare la realtà più introspettiva, tingendo di rosso una tela nera di sonorità dark e profonde. Ognuno di noi ha un'ombra al seguito, una parte più oscura che spesso preferiamo nascondere. Fasma l'ha accettata e anzi ora vuole farla emergere, come unico modo di ritrovare noi stessi nella confusione che è la realtà.
    "Il buio ci fa paura, specialmente se è quello dentro di noi - racconta l'artista - ma è proprio quello che dobbiamo andare a cercare. Dobbiamo scavare in profondità per riportare la luce, ed è ciò che ho voluto descrivere nell'album. Per poterlo creare ho davvero incontrato la parte più buia di me, l'ho affrontata anche con paura e alla fine ho portato la luce".
    In questo nuovo progetto la sua attitudine urban si arricchisce di note rock e di elettronica: il sound rimane coerente dalla prima all'ultima traccia, creando non solo un racconto tematico ma anche musicale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza