/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La nuova musica dell'autunno parte con Renga e Nek

La nuova musica dell'autunno parte con Renga e Nek

Poi arriva Ligabue. Tra gli stranieri Thirty Seconds to Mars

ROMA, 04 settembre 2023, 19:19

di Claudia Fascia

ANSACheck

LA NUOVA MUSICA DELL 'AUTUNNO PARTE CON RENGA E NEK - RIPRODUZIONE RISERVATA

LA NUOVA MUSICA DELL 'AUTUNNO PARTE CON RENGA E NEK - RIPRODUZIONE RISERVATA
LA NUOVA MUSICA DELL 'AUTUNNO PARTE CON RENGA E NEK - RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno Francesco Renga e Nek a rompere gli indugi dopo la pausa discografica che puntualmente segna l'estate e prima della tradizionale scorpacciata che da metà ottobre segnerà la cavalcata verso il Natale. I due, legati da anni da una profonda amicizia e da una collaborazione che li ha visti calcare i palchi della penisola in un lungo tour, hanno deciso di unire le forze in un progetto che l'8 settembre sfocia in un album di inediti dal titolo RengaNek. Undici brani, tutti eseguiti da entrambi gli artisti.
    Quindici giorni dopo è la volta del ritorno discografico di Ligabue, a tre anni dall'ultimo lavoro 7. Il 22 settembre esce Dedicato a noi anticipato prima da Riderai e poi da Una canzone senza tempo. Come suo solito, il rocker di Correggio non riesce a stare troppo lontano dai suoi fan e da ottobre farà ascoltare live i nuovi brani nel tour che lo porterà in giro per i palasport.
    L'autunno (ancora top secret la data) è anche il periodo scelto da Annalisa per il E poi siamo finiti nel vortice, dopo il successo estivo della Disco Paradise con J-Ax e Fedez e in attesa del suo primo tour nei palasport.
    Tra gli italiani, sono attesi alla prova della collaborazione anche Coez e Frah Quintale con il joint album Lovebars, in arrivo l'8 settembre (che contiene il singolo estivo Alta marea). Ultimi ritocchi anche per i nuovi dischi di Sfera Ebbasta, Calcutta, Raphael Gualazzi. Album di debutto per il rampollo di casa Bocelli, Matteo, che dopo alcune prove in duetto con il padre, affronta la strada da solista. Il disco, 12 tracce in inglese e in italiano, porta il suo nome ed è anticipato, da Chasing Stars, una ballad che porta le firme dei fratelli Ed e Matthew Sheeran.
    Pronta anche la pattuglia degli stranieri a mettere sul tavolo post vacanziero qualche carta pesante. Il 15 settembre i Thirty Seconds to Mars di Jared Leto tornano e pubblicano It's The End of The World But It's a Beautiful Day, anticipato dal brano Life Is Beautiful. Con la promessa, fatta dall'eclettico frontman "di creare musica che connetta le persone nel profondo".
    È pronti con il suo decimo album in studio anche il duo di musica dance elettronica The Chemical Brothers. For That Beautiful Feeling esce l'8 settembre, una raccolta di musica che si annuncia vivida, colorata e profondamente psichedelica.
    Stesso giorno anche per la ventenne cantautrice americana di origini filippine Olivia Rodrigo con Guts, suo secondo album dopo il successo planetario di Sour.
    Sulla scena musicale si rivede Kylie Minogue. L'icona del pop, il 22 settembre, è pronta a sfornare Tension, un disco con ritmi da pista e caratteri pop sensuali, anticipato dal singolo Padam Padam uscito nelle settimane scorse.
    James Blunt torna con l'album Who We Used To Be, in uscita il 27 ottobre, anticipato dal singolo up-tempo Beside You. È il suo primo lavoro in studio dall'acclamato Once Upon A Mind del 2019.
    Da tempo si attende nuova musica di Rihanna, Selena Gomez, Jennifer Lopez, Blink-182, Peter Gabriel e The Cure.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza