Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Afrobrix Festival, musica e cultura in nome dell'afrodiscendenza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Afrobrix Festival, musica e cultura in nome dell'afrodiscendenza

Dall'8 al 10 settembre a Brescia

ROMA, 01 settembre 2023, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via dal'8 al 10 settembre, al Centro Comboni di Brescia, la quarta edizione di Afrobrix, il primo festival italiano dedicato all'afrodiscendenza. Musica, cultura, arte e cinema per valorizzare tutte le realtà afro discendenti e afroeuropee, partendo dal contesto socio-culturale in cui queste vivono. Nel cast la formazione alternative rap Death of Autotune guidata dal cantante di origine ghanese Mr RowBrown, i CousCous a Colazione della italo-mozambicana Wilma Fatima Matsombe, la musicista neo-soul senese di origini camerunensi Lüzai, il rapper Heartman, i Couleurs d'Afrique, i congolesi Lokito! e gli afo-brasiliani Pretobras. Sul palco anche otto artisti emergenti selezionati dalla cantante bresciana di origini senegalesi Awa Sané, dal manager musicale veronese di origine ghanese Baisel Kodjo e dal rapper bresciano di origini nigeriane Tommy Kuti.
    Durante l'evento anche DJ set, slam poetry, stand enogastronomici africani e di artigianato tradizionale. Gli appuntamenti continuano dal 10 al 12 novembre con Afrobrix Film Festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza