Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tra Bach e Novecento, a Roma il violino di Clara-Jumi Kang

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tra Bach e Novecento, a Roma il violino di Clara-Jumi Kang

Il 13 maggio ospite dell'Istituzione Universitaria dei Concerti

ROMA, 12 maggio 2025, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La violinista Clara-Jumi Kang, solista richiesta dalle più prestigiose orchestre del mondo dopo aver conquistato il podio di otto tra i più importanti concorsi internazionali, è ospite a Roma il 13 maggio dell' Istituzione Universitaria dei Concerti.
    Nell' aula magna della Sapienza, alle 20:30, la musicista eseguirà la prima sonata e la seconda partita di Johann Sebastian Bach, tre sonate del belga Eugène Ysaÿe, autore del Novecento, e Paganiniana di Nathan Milstein, considerato uno dei più grandi violinisti del XX° secolo. Nata in Germania da una famiglia di musicisti, Clara-Jumi Kang ha cominciato a suonare il violino all'età di tre anni e un anno dopo si è iscritta come studentessa più giovane di sempre alla Musikhochschule di Mannheim. Ha continuato a studiare Lubecca e a sette anni ha ottenuto una borsa di studio completa dalla prestigiosa Julliard School di New York. Ha conseguito laurea e master presso l'Università Nazionale delle Arti in Corea prima di completare gli studi presso la Musikhochschule di Monaco.
    L' artista suona lo Stradivari "Thunis" del 1702.
    Clara-Jumi Kang ha debuttato in concerto con l'Orchestra Sinfonica di Amburgo all'età di cinque anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza