Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eva Stella, io star dei social grazie ai bambini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Eva Stella, io star dei social grazie ai bambini

Successo su TikTok con Ruspando la Palude. "Chiave? Autenticità"

ROMA, 07 ottobre 2023, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una solida formazione in marketing, poi la scuola di regia e recitazione, una passione per Federico Fellini, Tim Burton, David Lynch. E la musica nel Dna, essendo nata in una famiglia di musicisti. "Il pezzo di carta sì, ma ho capito che l'arte mi veniva meglio. E tutto questo mi ha portato a essere quella che sono". Ovvero, Eva Stella, cantante, attrice di sketch comici, influencer con il cerotto sul naso, e soprattutto star di TikTok grazie a quello che un anno fa è diventato un vero e proprio tormentone per ragazzi e non, l'energica, divertente e colorata Ruspando la Palude, entrata nella top20 dei brani più ascoltati su TikTok e nella playlist Spotify Viral 50 Italia.
    Un successo che continua a macinare ascolti e visualizzazioni: ad oggi si contano oltre 75.000 creazioni su TikTok e oltre 1 milione e mezzo di views su YouTube. "Continua a essere virale perché è interpretabile, è comprensibile sia dai bambini che dai grandi", dice la 26enne nata a New York, dove ha vissuto i primi anni della sua vita e dove è tornata per studiare, figlia della cantautrice Amalia Grè e del musicista e autore Marco De Filippis che l'hanno sempre appoggiata e sostenuta. "Sono cresciuta in un'atmosfera super creativa, dove ci si ritrovava non per il caffè, ma per sketch comici: sono venuta su a pane e non-sense. Il cerotto? mi dà sicurezza, è buffo e fa tenerezza".
    Eva Stella che è cresciuta dunque tra jazz e cinema, scuole americane e insegnanti come Susan Batson, membro dell'Actors Studio, come è finita ad avere successo con un tormentone per bambini? "In realtà non era nato pensando ai bimbi, ma assecondando il mio umorismo fanciullesco. Penso che se colpisci i bambini, colpisci tutti, perché ognuno di noi ha un bambino interiore. E poi i più piccoli sono i più flessibili, più pronti a recepire input. Vorrei essere un esempio per loro, con i miei messaggi legati all'ambiente, all'ecologia".
    La chiave del successo quale è stata? "L'autenticità e il non farmi influenzare da quello che va di moda". Sull'onda di Ruspando la Palude, Eva Stella ha firmato con Virgin Records ed è pronta per un nuovo progetto musicale: a fine ottobre uscirà il focus single del progetto, il brano Capybara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza