/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bologna torna Il Salotto del Jazz, concerti in via Mascarella

A Bologna torna Il Salotto del Jazz, concerti in via Mascarella

Fino al 28 settembre donne protagoniste, dalla samba al blues

BOLOGNA, 05 giugno 2024, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugura il 6 giugno e termina il 28 settembre, con 64 serate di apertura, 25 con musica dal vivo (giovedì e venerdì) e 39 con musica di sottofondo (mercoledì e sabato). E' 'Il Salotto del Jazz', giunta alla ventiseiesima edizione in una via Mascarella pedonalizzata nell'ultimo tratto prima dell'incrocio con via Belle Arti, dalle 19.30 a oltre mezzanotte, con inizio dei concerti alle 21.15.
    Cantina Bentivoglio, Moustache e Bravo Caffè sono i tre locali in sinergia con proposte enogastronomiche, e l'arredo della sede stradale con tavoli, sedie, arredo urbano ed un palco ben illuminato. Inaugurazione con il pianista Jacopo Salieri Stride trio con il repertorio della 'Swing era', poi il 7 The Indians con l'omaggio a New Orleans, e l'8 il jazz moderno con la voce di Ada Flocco. Undici concerti avranno per protagoniste donne cantante o strumentiste, tra cui Silvia De Santis quartet, Rossella Cappadone Quartet, Lisa Manara in duo con il chitarrista Aldo Betto, Virginia Piccichè nella band Black Ball Boogie e i 'Busking the blues band' con la voce di Sabrina Sotgiu e nella formazione la bassista Rita Girelli e il chitarrista Max Benassi.
    Poi samba e bossa nova con Patricia De Assis, e il tributo a Ennio Morricone con la band del trombettista Daniele Giardina con la figlia cantante Elena. Ancora, G & the Doctor con Gloria Turrini, il trio Thunder Tiger, Gipsy Caravan, la Doctor Dixie jazz band, Moris Pradella Trio, il sassofono e clarinetto di Guglielmo Pagnozzi in duo con la chitarra di Paolo Prosperini, infine il trombettista, cantante e virtuoso dell'ukulele Enrico Farnedi con l'Orchestrina Putipu'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza