/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fabrizio Bosso celebra Pino Daniele, concerto a Roma

Fabrizio Bosso celebra Pino Daniele, concerto a Roma

Il Cielo è pieno di stelle il 22 febbraio al Parco della Musica

ROMA, 18 febbraio 2025, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ritratto inedito di Pino Daniele puntando sulle interpretazioni originali dei suoi brani più famosi. E' l' obiettivo dell' omaggio che il trombettista Fabrizio Bosso vuole rendere al grande cantautore napoletano con il concerto ''Il Cielo è pieno di Stelle'' in programma a Roma il 22 febbraio nella Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica. Accompagnato dal pianista Seby Burgio, che in questa occasione sostituisce Julian Oliver Mazzariello, Bosso ripercorre le diverse traiettorie musicali di Daniele non con la semplice rilettura dei capitoli più conosciuti del suo repertorio ma ''ri-vestendo una musica già grande con colori nuovi e autentici'' attraverso la timbrica, la poesia e la sensibilità che vengono dalla lunga pratica del jazz contemporaneo. Il repertorio del concerto abbraccia un' ampia rosa di brani, dalla imprescindibile Napule è (1977) a Je so' pazzo (1979), Quanno chiove (1980) alle più recenti Quando (1992), Allora sì e Sicily, quest'ultima registrata nel 1993 con il jazzista americano Chick Corea, autore della musica alla quale Pino Daniele aggiunse il testo. ''La musica e la poetica di Pino Daniele - dice Bosso - hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c'è mai una nota fuori posto e non c'è solo il blues, il rock o il funky ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita''. Il cielo è pieno di stelle è anche il titolo dell'album pubblicato dalla Warner nel 2024, e registrato con Mazzariello, nello storico Splash Recording Studio di Napoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza