/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti

Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti

Dodici spettacoli in sette giornate, si parte il 2 maggio al Mar

RAVENNA, 30 aprile 2025, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'associazione culturale Magma, che da più di dieci anni opera sul territorio romagnolo, presenta dal 2 maggio al 27 luglio la sesta edizione di Elementi, rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, ideata con l'intento di creare "una dimensione performativa immersiva all'interno di paesaggi naturali e iconici dall'elevata potenza emozionale".
    Palcoscenici en plein air saranno allestiti tra Ravenna, Cervia, Bagnacavallo, Faenza e Bagnara di Romagna, con un calendario di 12 spettacoli distribuiti in sette giornate che vedranno il coinvolgimento di giovani talenti emergenti e artisti affermati.
    Si parte venerdì 2 maggio al Mar-Museo d'Arte della città di Ravenna con Ima Koko Watashi, performance d'improvvisazione che intreccia danza e suono. Il 10 maggio l'Ex Convento di San Francesco di Bagnacavallo ospiterà la performance della giovane artista portoghese Inês Malheiro, mentre l'8 giugno l'area boschiva di Villa Emaldi a Faenza si farà teatro per due esibizioni live: Lamina, progetto sonoro dell'artista Clarice Calvo-Pinsolle e del musicista sperimentale scozzese Sholto Dobie, e dj set e selezioni d'ascolto a cura di Gaspare Caliri.
    Domenica 29 giugno, al Circolo Kayak di Cervia ma coinvolgendo aree della Pineta e della Salina, Elementi propone un percorso partecipativo e performativo tra suono e movimento, fruibile dal pubblico in canoa, a cura dell'artista multidisciplinare Canedicoda. A seguire, due live degli artisti emergenti francesi Megabasse e Romain de Ferron. Il 13 luglio le dune salate dell'Aia della Salina di Cervia diventeranno lo scenario "lunare" per una performance live al tramonto della messicana, di base a Bruxelles, Vica Pacheco. Il 18 luglio la Rocca di Bagnara di Romagna farà da cornice al concerto live di Antonina Nowacka. Per l'ultimo evento della rassegna, domenica 27 luglio, il Molo Nord di Cervia sarà palcoscenico per un concerto all'alba e l'installazione del progetto Pungilingua di Renato Grieco (Knn), una "spoken word performance per nastri, voce e laptop".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza