Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La cerimonia dei Premi Ubu 2021 al Cocoricò di Riccione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La cerimonia dei Premi Ubu 2021 al Cocoricò di Riccione

43/a edizione il 13 dicembre, omaggio al fondatore Franco Quadri

RICCIONE, 17 novembre 2021, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli Oscar del teatro italiano giungono alla 43/a edizione preparandosi a ricreare, dopo due anni di chiusure, una festa che unisce artisti, critici e spettatori di diverse vedute in un unico respiro. Dopo molte edizioni al Piccolo Teatro di Milano, con cui mantengono un legame storico, i Premi Ubu approdano a Riccione il 13 dicembre per un'edizione speciale in omaggio al loro fondatore Franco Quadri, figura cardine per la storia del Premio Riccione di drammaturgia, nel decennale della morte. A ospitare la serata, che verrà trasmessa in diretta radiofonica su Rai Radio3-Radio3Suite dalle 20:30, saranno gli spazi appena rinnovati del Cocoricò, club di culto dagli anni Novanta a Riccione, "per una connessione tra gli universi immaginifici della notte", con ospiti musicali come Diodato e Rodrigo D'Erasmo e la conduzione dell'attrice Chiara Francini. Attribuiti dalla votazione di 56 critici e studiosi teatrali, gli Ubu si compongono di 17 categorie, dallo Spettacolo dell'anno ai Premi Speciali, con l'inserimento recente di un Premio alla carriera e di un premio al Migliore spettacolo di danza. Nella categoria dei Migliori attori e attrici o performer, oltre ai protagonisti più acclamati, particolare attenzione è data ai giovani con le categorie under 35. Allo scopo di tenere vivo lo spirito del Premio, ideato e realizzato nel 1978 da Franco Quadri (1936- 2011), l'Associazione Ubu per FQ, che lo cura dal 2012, ha documentato la Stagione di riferimento in un database che raccoglie più di 600 spettacoli prodotti in Italia tra settembre 2019 e agosto 2021 (questa edizione tiene conto di due stagioni teatrali, per colmare la lacuna del 2020 dovuta alla pandemia). È sulla base di questo censimento di spettacoli che si svolgono le votazioni dei Premi Ubu, unici riconoscimenti teatrali attribuiti completamente tramite referendum. La consultazione procede in due fasi: l'invio delle preferenze da parte di ogni critico invitato a votare, poi il ballottaggio che decreta i vincitori. La rosa dei candidati in nomination sarà annunciata sabato 20 novembre dalle 15 su Rai Radio3-Piazza Verdi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza