Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omaggio ad arte e danza, accesa installazione a Milano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Omaggio ad arte e danza, accesa installazione a Milano

Tutto esaurito per il quarto Gala Fracci alla Scala

MILANO, 15 maggio 2025, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo della danza e della cultura omaggia ancora una volta Carla Fracci, etoile alla Scala morta il 27 maggio del 2021, oltre che con la quarta edizione del Gala a lei dedicato, con una grande installazione inaugurata stasera davanti al teatro milanese. Si intitola Art Is, firmata Angelo Bonello che ha messo insieme una composizione visiva di centinaia di video-interviste, in ognuna delle quali un artista internazionale esprime il proprio pensiero sull'essenza dell'arte. Ad aprire la sequenza un cameo proprio su Carla Fracci.
    "Il corpo da ballo ne ricorda l'autorità e la dedizione in occasione dell'ultima masterclass su Giselle", ha detto Fortunato Ortombina, sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano presentando l'opera. "Con Fondazione Teatro alla Scala partecipiamo a un nuovo progetto artistico che crea un ponte tra bellezza e consapevolezza sociale", ha aggiunto Roberto Tasca, presidente di A2A e Banco dell'energia, partnership dell'iniziativa. Tra le personalità che hanno partecipato ad Art Is il tenore Jonas Kaufman, la coreografa Jessica Lang, il regista Gabriele Lavia, la stilista Alberta Ferretti.
    L'inaugurazione della monumentale installazione (7 metri per 6), che rimarrà accesa fino al 25 maggio, ha preceduto il Gala Fracci, in scena stasera alla Scala con un tutto esaurito. Primi ballerini, solisti e artisti del corpo di ballo del Teatro alla Scala, gli allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala, artisti ospiti riuniti in uno spettacolo tributo della Scala a una ballerina considerata una figura cardine della storia della danza.
    Nove i brani proposti, interpretati, tra gli altri, da Nicoletta Manni. Virna Toppi Martina Arduino con Marco Agostino Claudio Coviello. Timofej Andrijashenko. Tra gli artisti ospiti Romina Contreras, Prima Ballerina del Czech National Ballet. In sala anche diversi personaggi del mondo della danza come Luciana Savignano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza