/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sky Arte HD, docu su Belmondo per 85mo

Sky Arte HD, docu su Belmondo per 85mo

In prima serata il documentario scritto e diretto da Sevaistre

ROMA, 06 aprile 2018, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

In occasione degli 85 anni di Jean Paul Belmondo, Sky Arte Hd metterà in onda, lunedì 9 aprile alle 21.15, il documentario Belmondo - le Magnifique, ritratto del volto scanzonato del cinema francese consacrato da registi del calibro di Godard, Melville, Sautet, Malle, Resnais e Chabrol.
    Una prima visione assoluta e in esclusiva di Sky Arte HD in onda sui canali 120 e 400 di Sky.
    Scritto e diretto da Bruno Sevaistre, il documentario ripercorre la vita di Jean Paul fin dall'infanzia: ragazzo di buona famiglia dimostrò presto un innato talento per la recitazione, strada che cominciò a percorrere sostenuto dal padre, lo scultore Paul Belmondo. Il documentario racconta tutta la sua carriera: dal fallito esame d'ammissione alla Accademia d'Arte Drammatica fino alle porte del successo spalancate dal geniale regista Jean-Luc Godard con Fino all'ultimo respiro. A questo capolavoro seguiranno altri ruoli drammatici come in Leon Morin, prete firmato da Jean-Pierre Melville, La mia droga si chiama Julie di Truffaut. Al suo attivo anche divertenti commedie avventurose di Philippe de Broca, L'uomo di Rio, L'uomo di Hong Kong. Jean-Paul Belmondo, per gli amici Bèbel, resta una icona del cinema moderno dallo stile inconfondibile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza