Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Bottega Città Castello dipinti per serie tv "Leonardo"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da Bottega Città Castello dipinti per serie tv "Leonardo"

Ricreata l'Ultima cena e altre opere del maestro

PERUGIA, 10 aprile 2021, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla bottega artigiana al set televisivo: La Bottega tifernate del maestro Stefano Lazzari ha infatti realizzato i dipinti utilizzati nella serie tv a puntate "Leonardo", in onda su Rai 1.
    Un lavoro durato un anno, in pieno lockdown, con l'impiego di tutto lo staff del celebre marchio delle riproduzioni d'autore. Sono state ricreate - ricorda il Comune in una nota - tre opere in più copie ciascuna nella stessa misura dell'originale. In particolare, "l'Ultima cena", di oltre otto metri per quattro, "L'adorazione dei pastori" e "Il Battesimo di Cristo".
    "L'ultima Cena - ha precisato Stefano Lazzari - è stata ricreata in affresco con la stessa tecnica utilizzata da Leonardo per l'originale. Abbiamo adoperato un supporto di alluminio alveolare, molto leggero e adatto per la lavorazione in affresco. E' stata ricreata in tre fasi di lavorazione differenti".
    "Un'altra perla di grande professionalità e dedizione al lavoro che esce fuori dalla bottega del maestro Stefano Lazzari, assieme alla sorella Francesca, al padre Romolo e allo staff giovane e qualificato e che proietta il nome della nostra città in tutto il mondo attraverso l'arte e la cultura: grati ed orgogliosi" il commento del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e dell'assessore comunale alla Cultura, Vincenzo Tofanelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza