/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga: San Patrignano torna a incontri prevenzione in presenza

Droga: San Patrignano torna a incontri prevenzione in presenza

BOLOGNA, 17 gennaio 2023, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

San Patrignano torna a fare prevenzione in presenza. Lo fa, a Rimini, con il suo documentario '#Chiaroscuro, un reportage sulla fatica di crescere' in programma nella mattinata di giovedì al Teatro degli Atti dove 250 studenti dell'Istituto Professionale 'Leon Battista Alberti' si ritroveranno per scoprire - spiegano dalla comunità di recupero - "le storie di Carolina, Melita e Federico, ragazzi che nel documentario realizzato grazie a Otb Foundation, raccontano la loro storia, i loro errori, la fatica di rialzarsi e la gioia per una vita ritrovata. I tre giovani sullo schermo - viene sottolineato - hanno come compagno di viaggio l'attore e regista Francesco Apolloni, che mette a disposizione la sua esperienza personale e fa da collante fra i loro racconti".
    Ad aprire l'incontro, sarà il vice-sindaco di Rimini, Chiara Bellini e al termine della proiezione si terrà un dibattito con i ragazzi in platea condotto dalla giornalista Angela Iantosca.
    La mattinata rientra nella campagna 'WeCare 4.0' per la prevenzione del disagio giovanile e delle dipendenze finanziata dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri per contrastare diffusione di sostanze stupefacenti tra gli adolescenti. Un progetto che in due anni raggiungerà in totale 20mila studenti di scuole medie e superiori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza