In occasione del Giorno della
Memoria, andrà in onda venerdì 26 gennaio, in seconda serata su
Rai3 e sarà poi trasmesso su Raiplay, il documentario 'Storie
della Shoah in Italia', realizzato dagli storici Isabella
Insolvibile e Amedeo Osti Guerrazzi con la regia di Alessandro
Arangio Ruiz. È prodotto dalla Fondazione Museo della Shoah in
collaborazione con Rai Documentari e con il sostegno
dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma e
dell'Ucei (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane).
I Giusti fra le Nazioni sono coloro i quali hanno aiutato, a
rischio della vita, gli ebrei. Nascondendoli, fornendo cibo,
medicine e documenti falsi o organizzando vere e proprie reti di
solidarietà, allo scopo di metterli al sicuro dalla persecuzione
nazi-fascista. Il titolo di Giusto viene conferito dallo Stato
di Israele dopo una rigorosa indagine storico-scientifica che
accerta l'effettiva realtà dei fatti. Le vicende di alcuni
Giusti sono già state raccontate in film e sceneggiati di
successo in tutto il mondo (ad esempio con i film "Schindler's
List", o "Perlasca"), tuttavia mancava un documentario che
divulgasse in maniera ampia e rigorosa storie meno conosciute ma
altrettanto importanti.
Per raccontare la storia dei Giusti tra le Nazioni gli autori
si concentrano su alcune delle molte vicende avvenute in Italia
tra il 1943 ed il 1945.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA