Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eurovision Song Contest, Gabry Ponte in gara il 13 maggio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Eurovision Song Contest, Gabry Ponte in gara il 13 maggio

Il dj è stato tra autori del brano austriaco nell'edizione 2022

SAN MARINO, 09 marzo 2025, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha una data l'esibizione di Gabry Ponte, vincitore del San Marino Song Contest con 'Tutta l'Italia', all'Eurovision 2025 a Basilea: la canzone verrà eseguita nella seconda metà della prima semifinale, martedì 13 maggio (finale sabato 17). Lo ha comunicato il sito ufficiale del contest, ricordando che il dj candidato ai Grammy e produttore multi-platino è uno dei tre artisti italiani più ascoltati in streaming a livello mondiale, insieme a Måneskin e Meduza.
    Il produttore torinese, che vanta centinaia di set live realizzati in tutta Europa (solo nel 2023 si è esibito 90 volte in 11 paesi, facendo ballare oltre 700.000 persone), ha anche un precedente legame con l'Eurovision Song Contest: nel 2022, quando l'evento è arrivato a Torino, Gabry Ponte è stato tra gli autori del brano austriaco 'Halo' di Lum!x feat. Pia Maria, che non è riuscito a qualificarsi per la finale. In semifinale si è fermato lo stesso anno anche Achille Lauro, portabandiera di San Marino, così come i successivi vincitori del Contest del Titano, i toscani Piqued Jacks (2023) e gli spagnoli Megara (2024), che avevano battuto la superfavorita Loredana Bertè. E' stato il cantautore turco Serhat a ottenere il miglior risultato di sempre per San Marino, quando il suo brano 'Say Na Na Na' si è classificato al 19/o posto nel 2019, nell'edizione ospitata da Israele.
    Il San Marino Song Contest 2025 ha registrato un notevole successo in termini di audience e interazioni digitali. Nella sola giornata dell'evento - informa San Marino Rtv - si sono contate oltre 430.000 visualizzazioni complessive, suddivise tra fruizione lineare su San Marino Rtv, RaiPlay, Radio 2 e RaiPlay2, e fruizione on demand su RaiPlay.; Particolarmente rilevante è stata la fruizione on demand, con 83.000 visualizzazioni, posizionando il contest tra i primi dieci programmi più seguiti in questa modalità. Sul fronte dei social media l'evento ha totalizzato quasi 6 milioni di visualizzazioni video e 343.000 interazioni. Il contenuto più visto della serata, relativo alla vittoria di Gabry Ponte, ha raggiunto 1,7 milioni di visualizzazioni ed è stato realizzato da Rai Radio2.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza