/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'audience del film Conclave alle stelle dopo la morte del Papa

L'audience del film Conclave alle stelle dopo la morte del Papa

+283% di visioni in streaming il giorno dell'annuncio

NEW YORK, 23 aprile 2025, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La morte di Papa Francesco e l'imminenza dell'elezione del suo successore ha fatto salire alle stelle l'audience di Conclave, il film di Edward Berger sulle macchinazioni legate alla scelta di un nuovo Pontefice.
    Mentre si spargeva la notizia della morte di Francesco, i collegamenti in streaming di Conclave su Amazon Prime sono saliti del 283% secondo il sito Luminate che tiene conto dei dati di visione dei contenuti in streaming. Conclave ha totalizzato circa 1,8 milioni di minuti visti il 20 aprile; entro la fine del 21 aprile, il numero era salito a 6,9 milioni di minuti.
    Sono aumentati in parallelo anche i numeri di I Due Papi, il film di Fernando Meirelles. Il dramma del 2019 che immagina una conversazione mai avvenuta tra Benedetto XIV sul punto del ritiro e l'allora arcivescovo di Buenos Aires è stato visto lunedì su Netflix per 1,6 milioni di minuti, il 417% in piu' rispetto al giorno di Pasqua.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza