/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La sfida di Atene, capire la Grecia di Tsipras

La sfida di Atene, capire la Grecia di Tsipras

Nuovo saggio di Dimitri Deliolanes

ROMA, 11 febbraio 2015, 11:24

Patrizio Nissirio

ANSACheck

La copertina de La sfida di Atene di Dimitri Deliolanes - RIPRODUZIONE RISERVATA

La copertina de La sfida di Atene di Dimitri Deliolanes - RIPRODUZIONE RISERVATA
La copertina de La sfida di Atene di Dimitri Deliolanes - RIPRODUZIONE RISERVATA

 DIMITRI DELIOLANES, LA SFIDA DI ATENE' . In queste settimane, con la Grecia sotto ai riflettori del mondo, di opinioni, letture, analisi se ne sentono tante. E molto spesso si tratta di valutazioni fatte da lontano, da chi conosce superficialmente la realtà politica, culturale, economica e sociale della Grecia. Per capire cosa sia successo davvero ad Atene e dintorni prima e dopo il terremoto elettorale del 25 gennaio, esce 'La sfida di Atene - Alexis Tsipras contro l'Europa dell'austerità' (Fandango, pp.192, 14 euro) di Dimitri Deliolanes, già autore degli ottimi 'Come la Grecia' ed 'Alba Dorata' sempre dedicati alla complessa attualità ellenica.

 Un saggio che osserva dall'interno - Deliolanes, giornalista greco, è corrispondente per la tv ellenica da Roma da oltre trent'anni e conosce approfonditamente la scena politica sia greca, sia italiana - gli eventi di questi anni che hanno portato alla drammatica crisi economica e politica del Paese e all'ascesa di Syriza, un movimento fino a pochi anni fa totalmente marginale. Con al centro la vicenda di Alexis Tsipras, che da giovane antagonista si è trasformato nel premier più dirompente della storia europea, oltre che greca, degli ultimi decenni. E che ora porta la sua sfida all'austerità e per un'Europa sociale proprio al cuore dell'Unione. Il saggio contiene anche lunghi stralci di intervista con il nuovo leader greco, che racconta in prima persona non solo le sfide che attendono il suo nuovo esecutivo, la sua visione politico-economica ma anche i travagli della sinistra greca e l'immane compito che ora ha davanti.

Deliolanes mette insieme cronache politiche recenti e storia, soffermandosi ad esempio sull'eredità del fondatore del Pasok Andreas Papandreou, svanita quando il suo partito socialista abbracciò il liberismo, o sugli antichi legami con la guerra civile o gli anni della lotta al regime dei Colonnelli che si incontrano nella frammentata compagine che Tsipras, con il suo talento politico, ha saputo compattare e portare al governo.
Un libro di agile lettura, essenziale per chi voglia seguire in maniera informata la delicata fase che attraversano la Grecia e l'Europa. (ANSAMED).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza