/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Findomestic 'prosegue la voglia di acquisti dei consumatori'

Findomestic 'prosegue la voglia di acquisti dei consumatori'

Osservatorio, in testa alle spese ristrutturazione e arredo casa

ROMA, 25 aprile 2023, 09:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non si arresta, nonostante i timori dell'inflazione, la volontà dei consumatori italiani di fare acquisti. Secondo l'osservatorio Findomestic si tratta del quarto mese consecutivo di crescita con le intenzioni di acquisto saluite del 6,7%. In particolare "l'inflazione si conferma la preoccupazione dominante (indicata tra le prime quattro dal 59% degli intervistati, 2 punti percentuali in più rispetto al mese scorso).
    "Rileviamo dall'inizio dell'anno - dichiara Gilles Zeitoun, amministratore delegato e direttore generale Findomestic - una tendenza positiva a progettare acquisti da parte degli italiani che, tuttavia, non sempre si traduce in spesa effettiva. Da dicembre 2022 a fine marzo, infatti, meno di 3 italiani su 10 si dichiarano propensi a spendere nell'immediato, ma la crescita costante delle intenzioni d'acquisto lascia presagire che la futura normalizzazione di alcuni indicatori, a cominciare dall'inflazione, possa rilanciare i volumi di spesa".
    Il 72% degli italiani si dichiara sicuramente o probabilmente intenzionato a viaggiare nei prossimi 3 mesi: si tratta del 13% in più rispetto al mese precedente. La coda del superbonus traina la propensione ad acquistare caldaie a condensazione e biomassa (+21,2%), a ristrutturare (+20,2%) ed efficientare la casa attraverso isolamento termico (+12,3%) e pompe di calore (+3,4%). Al contrario infissi (-6,7%) e impianti fotovoltaici termici (-10,3%) non sembrano oggi una priorità.
    Agevolata anche dal rinnovo del bonus governativo dedicato, continua la cavalcata dei mobili (+17% di intenzioni d'acquisto).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza