Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Amerigo Vespucci ospita per la prima volta un CdA

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Amerigo Vespucci ospita per la prima volta un CdA

Riunione del board di RINA nel quadro ufficiali,'emozione unica'

SINGAPORE, 25 ottobre 2024, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la prima volta nei suoi 93 anni di storia l'Amerigo Vespucci ospita un consiglio di amministrazione. Il board di RINA, l'azienda nata dal Registro Navale Italiano e da anni ormai leader nel settore delle consulenze e delle certificazioni, si è riunito questa mattina a bordo del veliero della Marina Militare, ormeggiato nel porto di Singapore, 25/ma tappa del suo tour mondiale partito a luglio 2023. Consiglieri e dirigenti si sono ritrovati attorno al tavolo della prestigiosa sala del quadro ufficiali per l'inusuale riunione, tra pergamene e cimeli storici. "E' stata un'emozione unica, da togliere il fiato", le parole del presidente Ugo Salerno e del direttore generale Carlo Luzzatto.
    La riunione, durata un paio d'ore, è stata preceduta dalla visita a bordo del veliero di consiglieri e dirigenti, accompagnati dal comandante del Vespucci, il capitano di vascello Giuseppe Lai. "All'inizio del consiglio devo ammettere che c'è stato un attimo in cui ho faticato un po' a parlare per l'emozione - le parole di Luzzatto -. Quello che avevamo appena visto e quello che si percepisce da tutto l'equipaggio ha reso questo consiglio speciale e unico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza