/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ribera replica al Ppe, 'sbagliato rinunciare a obiettivi green'

Ribera replica al Ppe, 'sbagliato rinunciare a obiettivi green'

Vicepresidente Ue difende le Ong ecologiste: 'No a taglio fondi'

BRUXELLES, 01 febbraio 2025, 10:11

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La vicepresidente della Commissione europea, Teresa Ribera, ha replicato alla posizione del Ppe che punta a indebolire le ambizioni green, ad esempio rinunciando all'obiettivo del 2040 per le energie rinnovabili.
    "Se chiediamo prezzi accessibili per l'energia, non ha molto senso", ha evidenziato in un'intervista all'edizione francese del sito d'informazione Euractiv.
    La spagnola si è soffermata anche sulla possibilità di limitare i finanziamenti Ue alle Ong green dopo le accuse di lobbying e condizionamento delle politiche Ue sul clima emerse nel cosiddetto Green-Gate. "Penso che sia un errore, perché non si tratta di lobbying. Si tratta di sensibilizzare e cercare di identificare le difficoltà e le sfide che devono essere affrontate. E credo che abbiamo bisogno di questo pensiero critico", ha sottolineato.
    La vicepresidente Ue ha poi definito "un grave errore" la recente proposta dell'eurodeputato francese Jordan Bardella, leader del Rassemblement National e dei Patrioti Ue, di sospendere il Green deal. "Va contro gli europei: una delle cose più tristi a cui stiamo assistendo è che alcune famiglie politiche stanno usando le paure delle persone", ma "negare le conseguenze del cambiamento climatico è molto rischioso", ha avvertito la spagnola, evidenziando che "affermare che non dobbiamo fare nulla perché le cose si risolveranno magicamente non è solo ingenuo, ma è anche costoso a livello economico e sociale e provoca molta sofferenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza