Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le Connected Sensations di Ploom alla Milano Design Week

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le Connected Sensations di Ploom alla Milano Design Week

Quattro spazi interattivi creati da sei artisti internazionali

MILANO, 08 aprile 2025, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il debutto dello scorso anno con Ora Ito, Jti torna alla Milano Design Week con "Connected Sensations", un'installazione immersiva pensata per coinvolgere i sensi e sprigionare emozioni nei consumatori.
    Dal 8 al 13 aprile, in via Tortona 32, il pubblico potrà vivere un'esperienza multisensoriale articolata in quattro spazi interattivi, dove arte digitale, video immersivi e design contemporaneo si fondono per raccontare lo spirito del marchio attraverso un linguaggio emozionale e innovativo Cuore del progetto è la collaborazione con sei artisti internazionali, tra cui l'architetto italiano Arturo Tedeschi, lo street artist malese Kenji Chai e il visual artist polacco Tymek, chiamati a reinterpretare il concetto di sensorialità secondo la propria visione creativa.
    "Con Connected Sensations portiamo il nostro concetto di piacere sensoriale a un nuovo livello, offrendo un'esperienza che unisce design, emozione e connessione culturale", afferma Alexandre Sofianopoulos, vicepresidente brand e consumer experience management di Jti.
    Tra i momenti clou dell'installazione anche la presentazione della nuova "Stripe Blue", firmata dal giapponese Kosuke Kawamura, e un ambiente esclusivo dove i visitatori potranno personalizzare la propria esperienza.

Connected Sensations si inserisce così nel programma degli eventi della Design Week, offrendo un percorso che celebra il design come ponte tra culture, emozioni e creatività.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza