Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Villa Erba, ai soci 180mila euro di dividendi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Villa Erba, ai soci 180mila euro di dividendi

Nel 2024 utile +21% a 2,2 milioni

MILANO, 05 maggio 2025, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Villa Erba, la società che offre servizi e ospitalità nell'omonima villa sul lago di Como ha chiuso il 2024 con un utile in crescita del 21% a 2,25 milioni di euro e distribuirà ai soci 179.982 euro in dividendi, pari a 0,09 euro per azione. Lo ha deciso l'assemblea che ha approvato il bilancio.
    Claudio Taiana, al suo secondo mandato, ha illustrato i risultati, in particolare un valore della produzione pari a 22.568.061 euro (+30,86%). Tolti i dividendi il residuo utile di 1.424.395 destinato ad essere accantonato a riserva straordinaria.
    Tra i progetti ancora in corso, ricorda una nota, c'è la riqualificazione delle ex serre nel Galoppatoio con la realizzazione di un punto ristoro, la digitalizzazione delle stanze dedicate a Luchino Visconti con un progetto che riconfigurerà i contenuti dello spazio espositivo attuale grazie a innovative tecnologie digitali sviluppate su misura, tra proiezioni immersive, racconti audio-visivi, e giochi di luci e suoni. In aggiunta agli investimenti sopra elencati, la riqualificazione completa dell'area dell'ex Galoppatoio, il cui progetto architettonico e paesaggistico finalizzato alla realizzazione di un parco multifunzionale, è in fase avanzata.
    "Il percorso intrapreso è quello giusto e, salvo eventi esterni imprevedibili, obiettivo del 2025, visti appunto gli strepitosi risultati degli ultimi due anni, è il mantenimento e a tal fine sono fiducioso che potremo consolidare i risultati ottenuti" commenta Piero Bonasegale, direttore generale di Villa Erba.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza