Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria Brescia in visita a Udine, al vaglio sinergie

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confindustria Brescia in visita a Udine, al vaglio sinergie

Incontro tra province ai primi 2 posti per export acciaio

UDINE, 29 settembre 2022, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Udine è la seconda provincia italiana per valore dell'export di prodotti siderurgici, preceduta soltanto da Brescia, ma escludendo dalle esportazioni totali quelle relative ai tubi e ai prodotti della prima trasformazione dell'acciaio, il capoluogo friulano precede Brescia di oltre 100 milioni. E' anche alla luce di questi dati, emersi dai rilievi statistici Istat del 2021, che Confindustria Udine ha accolto oggi nel capoluogo friulano una delegazione di imprenditori di Confindustria Brescia, guidata da Marco Capitanio, presidente della Piccola Industria.
    "Questo incontro - hanno convenuto i rappresentanti di Confindustria Udine e Confindustria Brescia - non è stata soltanto l'occasione per consolidare la conoscenza reciproca, ma può pure rappresentare l'inizio di un percorso condiviso di collaborazione con prospettive sinergiche molto interessanti".
    A ricevere la delegazione diversi imprenditori friulani, tra cui la vicepresidente dell'associazione Anna Mareschi Danieli, e i vicepresidenti con delega alla Piccola Industria, Massimiliano Zamò, e all'Innovazione Dino Feragotto. Mareschi Danieli ha riassunto i punti di forza dell'industria della provincia di Udine, soffermandosi sul settore metalmeccanico friulano - "colonna portante della nostra manifattura assieme ai comparti legno-arredo e alimentare" - che, sulla base dell'indagine congiunturale elaborata dall'Ufficio Studi dell'associazione degli industriali, nel 2021 ha fatto registrare un aumento annuo del 7,1% della produzione. Nel 1/o semestre 2022 la produzione si è confermata pressoché in linea con il livello raggiunto nello stesso periodo dello scorso anno. L'industria siderurgica, inoltre, ha segnato nel 2021 un forte rimbalzo tendenziale, +17,8% e anche il primo semestre ha mantenuto un'intonazione positiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza