"La nostra esperienza come
impiantisti è che più si diminuisce il costo di trasformazione
del prodotto con l'applicazione di nuove tecnologie, più
diminuisce la CO2 e questo avviene in modo automatico". Lo ha
detto oggi a Udine il presidente della Confindustria friulana e
del gruppo Danieli, Gianpietro Benedetti, in occasione
dell'evento organizzato per la presentazione del bilancio di
sostenibilità dell'associazione degli industriali del Friuli,
con riferimento al 2022.
"Anche dai numeri del report - ha aggiunto Benedetti - si
evince che essere competitivi .significa consumare meno energia
e materiali e riciclare, energia compresa".
A illustrare il lavoro è stato il presidente del Comitato
Sostenibilità di Confindustria Udine, Matteo Di Giusto, alla
presenza anche dell'assessore regionale alle Finanze del Fvg,
Barbara Zilli, dell'arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno
Mazzocato, dell'assessore comunale di Udine all'Ambiente e
all'Energia, Eleonora Meloni.
"Siamo tra le primissime territoriali nel panorama
confindustriale italiano a dotarci di un bilancio di
sostenibilità - ha sottolineato Di Giusto - , che è poi una
sorta di cassetta degli attrezzi contenente alcune buone
pratiche che mettiamo a disposizione di tutte le aziende
associate".
"Il bilancio di sostenibilità - ha sottolineato l'assessore
regionale Zilli a margine - è sicuramente una buona pratica che
pensiamo di poter iniziare ad ntrodurre anche per le società
partecipate della Regione, e penso prima di tutto a Friulia".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA