Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: Frassinetti, liceo del Made in Italy sarà cruciale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scuola: Frassinetti, liceo del Made in Italy sarà cruciale

'Inizio sperimentale ma verrà esteso e potenziato'

ROMA, 05 gennaio 2024, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"Abbiamo identificato un vuoto nel settore della formazione, cruciale sia per l'economia che per la cultura italiana: la promozione delle eccellenze italiane, un tesoro nazionale. L'obiettivo sviluppare una classe dirigente capace di valorizzare e proteggere queste eccellenze. "A differenza di altri percorsi focalizzati per esempio su design, moda o agro-alimentare, il nuovo liceo offre una preparazione generale, con un'attenzione particolare al 'made in Italy' piuttosto che a settori specifici. È prevista anche un'interazione con le aziende, attraverso un programma che integra lavoro e studio, garantendo esperienze formative sicure e controllate". Lo ha detto Paola Frassinetti, sottosegretario al ministero dell'Istruzione e del Merito, è intervenuta nel programma Gli Inascoltabili in onda su Radio Roma Sound fm90 per parlare del liceo del Made in Italy, "Il curriculum -ha spiegato- comprende materie come economia politica, storia, geografia, storia dell'arte, due lingue straniere, e letteratura italiana. Questa formazione umanistica e culturale generale è fondamentale anche per sviluppare competenze professionali più concrete, come la collaborazione con le imprese per la promozione e protezione dei prodotti italiani. L'introduzione di questo corso è stata rapida, con il decreto legislativo approvato a metà dicembre e le scuole che hanno iniziato a proporre il programma a gennaio. Quest'anno, il liceo inizia il suo cammino in modo sperimentale, focalizzandosi sul biennio. È inserito nel liceo economico sociale e rappresenta i primi passi di un progetto che verrà poi esteso e potenziato nei successivi tre anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza